#TheDress: Esiste la soluzione?


Ciao Ragazzi! Come state? Io tutto bene! Il post di oggi è un po' diverso dal solito, ho deciso infatti di dedicarlo ad un argomento che da qualche giorno sta facendo impazzire sia me che il web: "TheDress".
Sicuramente vi sarà capitato di imbattervi nella questione che nel week end è stata di sicuro la fonte di dibattito più gettonata. Per chi invece fosse ancora all'oscuro del quesito, partiamo dall'inizio.
Sabato Ema mi fa vedere la foto sotto e mi chiede di che colore vedo il vestito in questione: bianco e oro rispondo io, lui blu e nero. Fede calcistica a parte credevo mi stesse prendendo in giro ma confrontandomi poi con altre persone, è il caso di dirlo, non credevo ai miei occhi!!! Davvero non trovavo spiegazione a questa stessa foto vista da tutti in due maniere differenti. Letteralmente incredibile. Il fatto curioso sapete qual'è?! Che sabato, a metà serata, riguardando la foto, l'ho vista anch'io nera e azzurra. Credevo di svenire. Considerazioni personali a parte, cerchiamo di dare spiegazione a questo enigma che ben poco centra con la moda ma vista la curiosità suscitata, ho deciso di affrontare comunque all'interno del blog. Ho cercato di informarmi nel web e raccogliere per voi, qualche possibile soluzione.




Partiamo dal fatto che una soluzione chiara e certa al 100% da quanto ho capito, ancora non ci sia. Questo perché la percezione visiva effettuata dalla retina del nostro occhio e trasformata in informazioni inviate al cervello, è ancora un processo che presenta dei lati oscuri. Ad ogni modo possiamo dare delle spiegazioni all'enigma partendo dal fatto che alla visione del vestito dal vivo il problema non si presenta: il tutto è quindi legato esclusivamente alla foto. Le righe orizzontali, la vicinanza della foto e soprattutto le sfumature della stessa, creano una confusione all'interno del nostro cervello che, a seconda anche delle "condizioni esterne" ossia la luce o comunque lo sfondo stesso che circonda la foto (qualora venga vista sullo schermo di un computer), interpreta l'immagine in maniera diversa, da persona a persona.
Si tratta quindi di un illusione ottica, di seguito ve ne propongo un altra che evidenzia in maniera più chiara come il nostro cervello si faccia condizionare da ciò che circonda due aree dello stesso colore attribuendo alle stesse due colori differenti: nell'immagine di seguito di primo impatto direi che il quadro sopra è grigio scuro mentre quello sotto bianco invece......








...invece i due quadrati sono dello stesso colore! Il nostro cervello andrebbe dunque in "tilt" davanti a questo insieme di cose riconoscendo le informazioni inviate dall'occhio in maniera errata: Il vestito infatti è ufficialmente nero e blu ma solo il 28% delle persone, lo vede così. Il restante 72% lo vede bianco e oro, nonostante non soffra di alcuna patologia. E poi ci sono IO, che lo vedo sempre bianco e oro tranne qualche volta in cui mi è capitato di vederlo nero e azzurro, ahahah forse sono un caso da studiare!! E voi siete rimasti stupefatti di fronte a questo vestito? E piuttosto.... di che colore lo vedete?!

 

Post in evidenza

Benvenuti a casa!

Post più popolari

Follow me on Instagram!