Buongiorno ragazzi come state? Oggi come promesso vi parlo dell’allenamento che sto seguendo da un mese a questa parte! Chi mi segue da un po’ sa quanto sia importante per me l’attività fisica, il mangiare sano, il cibo pulito e tutto quello che concerne l'aspetto fisico.
In quest'ultimo anno però, per ovvi motivi, tutte queste cose sono state un pò trascurate. La gravidanza prima e l’essere diventata mamma ora, non mi hanno permesso di continuare a coltivare queste mie passioni al 100%. Sia dal punto di vista alimentare che sportivo.
Ora però che la pancia non c'è più e Niccolò è molto più gestibile, ho deciso di ricominciare!
Sono del parere che l'essere diventata mamma non debba essere un motivo per abbandonare questa passione. Ovviamente però le priorità quando si ha un bimbo piccolo cambiano ma questo non deve essere motivo per mollare. Non riuscendo ad andare in palestra ho deciso di riprendere la mia attività fisica a casa in modo da non togliere tempo prezioso al mio bambino. Perciò, almeno finché Niccolò sarà piccolo, svolgerò i miei allenamenti in ambiente casalingo. Come sapete ho deciso di affidarmi a Max Marchi.
Max è un preparatore atletico di nuoto ed un Personal Trainer, insomma un professionista! L’unica “pecca” è che purtroppo è di Imola e al momento non ci siamo ancora incontrati di persona. Proprio per i chilometri che ci dividono ho deciso di farmi seguire a distanza e ho scoperto che la lontananza non è affatto un problema. Dai dubbi sugli esercizi all’alimentazione,... è sempre disponibile! E’ un “coachmotivation” non indifferente, ogni mattina grazie alle sue IGstories (vi lascio la sua pagina IG così date un'occhiata voi stessi) trovo la giusta carica per affrontare la giornata e gli allenamenti! Come vi accennavo nelle storie della scorsa settimana ho concluso il mio primo "mesociclo" di allenamento formato da quattro settimane di allenamento più la quinta settimana di scarico (serie ridotte e carichi dimezzati). Oggi inizio il secondo "mesociclo" e non vedo l’ora di allenarmi perché le nuove schede mi piacciono già un sacco. Il bello di questi allenamenti è che si può decidere su quali parti del corpo concentrarsi (classiche parti critiche).
Max , oltre a seguirmi a livello fisico, sta seguendo anche la parte alimentare. Purtroppo io sono una persona molto golosa infatti dal lunedì al venerdì sono quasi impeccabile ma nel weekend purtroppo mi lascio un po’ andare (ma cerco sempre e comunque di limitare i danni)!
Come sapete, ho la fortuna di allattare ancora perciò per me sarebbe impensabile seguire diete restrittive anche perché il mio obiettivo non è quello di dimagrire ma anzi quello di mettere massa muscolare e l’unico modo per farlo è quello di mangiare in modo sano ed equilibrato!
Cosa molto importante che Max mi ha chiesto di fare (e che a sua volta consiglio di fare a tutti) è prendersi le misure e soprattutto farsi delle foto. Credetemi che le foto sono la bocca della verità. Il mio primo mese, come vi dicevo, è concluso e se mi guardo allo specchio non vedo grossi cambiamenti. Mettendo però a confronto le foto di oggi a quelle di 5 settimane fa le differenze si vedono e questo è un ulteriore motivo che mi aiuta a continuare nella retta via che mi porterà a raggiungere i miei obbiettivi!
Ora vi lascio a qualche foto, vi mostro alcuni degli esercizi svolti durante queste settimane e soprattutto vi do qualche dritta su come sfruttare gli angoli di casa per svolgere i vostri allenamenti. Il tutto per farvi capire che non è necessario avere a disposizione una palestra super attrezzata per allenarsi ma l’unica cosa indispensabile è la voglia di fare, la forza di volontà. Il coraggio di iniziare perché una volta iniziato, credetemi che la pigrizia si farà da parte!
Un bacio, Fede
Un bacio, Fede
Pacchetto "ALLENATI A CASA" (link diretto)➠ https://federica88.krtra.com/t/QjV40WneN8Yf
- 4 mesi di allenamento (con video)
- Materiale didattico
- Consigli alimentari
- Live chat
Top (allattamento): H&M
Leggings: H&M
Scarpe: Nike