Eccomi qua, dopo 9 lunghissimi mesi e poco più, finalmente il piccolo Niccolò è arrivato!!
Vi risparmio il racconto del mio parto perché so che interesserebbe a ben pochi di voi, ad ogni modo potrei riassumerlo semplicemente così: tante ore di dolore e sofferenza ripagati da un'emozione unica impossibile da descrivere a parole!!!
Come vi accennavo, oggi volevo parlarvi dei miei primi giorni da mamma a livello pratico indicandovi dei "must have", ovvero elencando tutte quelle cose che non possono assolutamente mancare e che io sto utilizzando tantissimo.
(In quewsto post tralasciamo la questione body e pannolini che, nel vero senso della parola "non sono MAI ABBASTANZA..!!)
ALLATTAMENTO
(io sto allattando al seno e spero di poterlo fare il più a lungo possibile)
REGGISENI per l'allattamento, me li avevano sconsigliati perchè il bottoncino che si sgancia spesso può causare irritazione, a me personalmente non sta dando alcun problema, in ogni caso fanno modelli anche senza bottoncino altrettanto comodi (come potete vedere dalle foto). Si trovano molto facilmente sia in negozi specializzati in articoli per mamma e bebè tipo Chicco, Prenatal, sia in normalissimi negozi come H&M, ASOS, AMAZON, KIABI,...
COPPETTE D'ARGENTO: ne avevo già sentito parlare molto bene al corso di yoga pre-parto che frequentavo, poi la testimonianza di una cara amica mi ha convinta ancor di più. Io ho iniziato ad utilizzarle già in ospedale. Le coppette si applicano sui capezzoli proteggendoli e disinfettandoli e le proprietà dell'argento agiscono curando le ragadi velocemente. L'argento ha proprietà cicatrizzanti, germicide e antibatteriche, insomma sono davvero miracolose!
CREMA PURELAN MEDELA: anche questa mi è stata consigliata da alcune ragazze. Io ho iniziato ad utilizzarla dopo qualche giorno dalle dimissioni perché nonostante le coppette d'argento il signorino mi aveva un pò massacrata. Questa crema (che tra l'altro potete trovare all'interno del Maternity Kit - Mammakate) è consigliato iniziare ad utilizzarla già in gravidanza per ammorbidire e preparare i capezzoli.
Nonostante tutti questi alleati, nemmeno io l'ho passata liscia. Ho sofferto, stretto i denti e tenuto duro. Il tutto fortunatamente si è risolto nel giro di 3/4 giorni. L'idea di non allattare più sinceramente mi faceva stare più male del dolore causato da quelle malefiche ferite.
Altre cose che sicuramente non possono mancare se decidete di allattare sono: coppette assorbi latte che potete trovare ovunque (anche al supermercato), un cuscino per l'allattamento e tanta pazienza. Ad ogni modo io considero questo momento in assoluto il più bello della giornata.
Per quanto riguarda il cuscino, io l'avevo preso su Amazon qualche mese fa' e l'ho utilizzato per dormire durante la gravidanza.. ora lo utilizzo per allattare e, vista la sua versatilità, lo si può usare anche come "lettino".. vi assicuro che è una cosa che non può assolutamente mancare!
Chiudiamo il capitolo allattamento, altre cose che sto utilizzando un sacco sono: mille coperte pesanti e leggere, ne ho ovunque, in camera, in cameretta e in salotto idem per i bavaglini. Per quest'ultimi, vi consiglio di prenderli già abbastanza grandi perché ho notato che quelli tanto piccoli spesso e volentieri con i mille movimenti incontrollati delle mani e braccia dei bebè me li ritrovo in piena faccia e non è il massimo. In più vi consiglio vivamente di optare per quelli con lo strappo, niente laccetti.
Altre cose indispensabili sono: le garzette che utilizzo per la pulizia degli occhi e per la medicazione dell'ombelico, avevo acquistato anche il kit della chicco ma lo trovo totalmente inutile, mai utilizzato, una lampada soft per le poppate notturne, noi abbiamo preso un porcospino all'ikea che è una bomba (questo è il link).
Altra esperienza personale: io ho due fasciatoi, uno in cameretta ed uno il lavanderia, beh quello in cameretta al momento non l'ho mai utilizzato perché quando cambio il pannolino a Niccolò ho bisogno di avere a portata di mano anche un lavabo/lavandino per poterlo lavare perciò se avete la possibilità vi consiglio di inserire il fasciatoio in un bagno o lavanderia perché è mille volte più pratico.
Ultima cosa che mi sta salvando la vita è la Cocoonababy. Niccolò la sta adorando, dorme sempre li dentro e ogni tanto nel lettone. E' comodissima: la notte la metto dentro il mio lettino Snuzpod e durante il giorno la tengo sul divano così sta insieme a me e mi guarda mentre faccio le mie faccende domestiche. Anche questa la si può acquistare online in diversi siti, vi lascio i link: Amazon, Ebay, Mukako, Cocoonababy.
Queste sono sostanzialmente le cose che più sto utilizzando in queste prime settimane. Ovviamente se avete domande o altre curiosità non esitate a contattarmi.
Un besos, Fede.